

IL TRUCCO PERMANENTE / SEMIPERMANENTE
Chi di voi non si vorrebbe svegliare la mattina già perfettamente truccata? Tanto tempo da risparmiare e anche qualche prodotto in meno da utilizzare. Il segreto è il trucco semipermanente, un vero e proprio trattamento di pigmentazione dell’epidermide, molto simile a un tatuaggio.
Si tratta di un tatuaggio estetico che viene realizzato per mezzo di un macchinario specifico in grado di effettuare centinaia di microiniezioni al minuto. I suoi pigmenti sono naturali, sottili, bio-compatibili, controllati e certificati. A differenza di un classico tattoo, i pigmenti del trucco semipermanente non penetrano così in profondità nella pelle. È per questo che l’effetto è duraturo, ma non permanente.
Il lavoro non si conclude mai con una sola seduta: dopo aver effettuato il primo trattamento sarà necessario effettuare un ritocco che non dev’essere però fatto prima di un mese per consentire alla parte sottoposta al trucco semipermanente di cicatrizzarsi perfettamente.
La durata della dermopigmentazione è temporanea e dipende molto anche dal tipo di pelle su cui viene effettuata. Pelli grasse e molto secche eliminano il colore più velocemente. Altri fattori che possono alterare colore e durata sono il sudore, una prolungata esposizione al sole o ai raggi delle lampade abbronzanti, così come il contatto con il cloro(piscina).
Il dolore che si percepisce durante il processo di dermopigmentazione è sicuramente soggettivo. In generale è molto meno fastidioso rispetto a quello provocato da un tatuaggio normale.
La Dermopigmentazione
....è un tatuaggio visagistico bio-riassorbibile con durata limitata nel tempo. Della dermopigmentazione fa parte il Trucco permanente (detto anche Trucco semipermanente).
Il trucco permanete nasce come un tatuaggio, ed era una pratica esclusiva dei tatuatori, che utilizzavano gli stessi pigmenti da tatuaggio artistico, per tatuare sopracciglia, labbra e eyeliner. Da li nacque la definizione di "trucco permanente", proprio perché era un tatuaggio del make up (del trucco), definitivo, appunto permanente.
I pigmenti che durano per sempre però, subiscono nella pelle un inevitabile processo di modificazione. Cambiano di colore (virano) e diventano meno nitidi e definiti, espandendosi.
Per evitare questo naturale fenomeno di alterazione, si decise di formulare dei colori bio-riassorbili, ovvero, che dopo un certo periodo di tempo, spariscono, perché riassorbiti dal corpo.
In questo, una volta che il trucco permanente era sparito, poteva essere ripristinato periodicamente con colore nitido e definito. Da li nacque così anche la definizione di semipermanente.
Pertanto oggi , con la denominazione di "trucco permanente o semipermanente" si definisce un tipo di tatuaggio che imita il make up realizzato con colori bio riassorbibili.
Permanente o Semipermanente ???
Non vi è alcuna differenza. Le definizioni di "trucco permanente" e trucco semipermanente" indicano entrambe un tipo di tatuaggio che simula il make up, effettuato inoculando pigmenti bio riassorbibili, ovvero che hanno una durata limitata nel tempo.
Il tatuaggio artistico invece, quello che dura per tutta la vita in modo "definitivo", si fa con utilizzando pigmenti differenti da quelli del trucco permanente che non vengono riassorbiti dall'organismo.
.png)
01
Consulenza e Consenso
02
Disegno Preparatorio
.png)
.png)
03
Scelta del colore
04
Esecuzione trattamento
.png)
.png)
05